Per condurvi, in un mare di soluzioni, verso un Evento di grande successo!
Programmi ed iscrizioni a portata di un click. Rimani connesso...il calendario è in costante aggiornamento.
I nostri valori: Sensibilità ambientale, aziendale e sociale. ROSA D'EVENTI è sostenitrice dell’Associazione AZIONE CONTRO LA FAME a supporto della Nutrizione e ai Bambini ed alle Famiglie in difficoltà
E’ attiva la casella email iscrizioni@rosadeventi.com quale supporto didattico ai partecipanti dell’offerta formativa. Si potranno rivolgere ai docenti, richieste di approfondimenti o ulteriori informazione, qualora non sia previsto il form interattivo di assistenza nel singolo evento.
Dalla fase di ideazione a quelle di progettazione e realizzazione dell’evento!
Coerentemente con i provvedimenti presi dal Governo e dalle Autorità Nazionali e Locali, in tema di possibile contagio da Coronavirus COVID-19, Rosa D’Eventi ha posticipato la programmazione di Eventi e Congressi in programma nel periodo interessato dall’Ordinanza e ripianificato l’organizzazione del lavoro. Garantiamo l’aggiornamento, in tempo reale, con le maggiori fonti ufficiali nazionali e con tutte le Associazioni di categoria che operano nel nostro settore.
Sarà nostra cura fornire tempestiva comunicazione di qualsiasi notizia certa per gli Eventi e i Congressi organizzati e gestiti da Rosa D’Eventi.
Siamo costantemente alla ricerca di figure professionali motivate e vogliose di emergere, desiderose di cimentarsi quotidianamente in sfide nuove e avvincenti. Dinamismo, intraprendenza, spirito di iniziativa, voglia di condividere la realizzazione di un evento ambizioso sono le caratteristiche fondamentali per contribuire al proprio successo ed alla propria crescita professionale. Se anche tu condividi i valori che costituiscono la nostra mission aziendale, e se ti senti pronto per entrare a far parte di un team proattivo e vincente, segnalaci la tua candidatura compilando il form con i campi richiesti. Valuteremo il tuo curriculum e, se ritenuto in linea con i nostri standard e le nostre esigenze, sarai contattato per un colloquio conoscitivo.
Le caratteristiche richieste sono:
Attitudine al lavoro in team; Buone capacità organizzative; Buona conoscenza della lingua inglese; Ottima conoscenza dell’intero pacchetto office (Word, Excel, Power Point); Disponibilità a trasferte con mezzi propri.
Rosa D’Eventi è il partner ideale per organizzare un successo. Il consolidato know-how, maturato nel corso dei numerosi eventi organizzati fa di Rosa D’Eventi un PCO in grado di garantire eccellenti risultati ed integrazione tra le sue molteplici competenze. Rosa D’Eventi investe capitali di idee e di risorse umane nella ricerca di soluzioni innovative, curando la progettazione e l’organizzazione di eventi di richiamo internazionale nell’ambito della comunicazione aziendale ed in particolar modo nell’ambito medico-scientifico. Ai suoi clienti offre operatività sul territorio nazionale ed internazionale aggiornamento costante, qualità e passione.
Rosa D’Eventi si propone per essere riconosciuta come una realtà formativa polivalente e di rilievo. Intrattenere costanti rapporti con gli operatori sanitari e le imprese per analizzare i fabbisogni formativi, adeguare ed anticipare l'evoluzione dei profili professionali. Al fine di riuscire al meglio nel nostro intento, ci impegnamo a:
La nostra base etica della filosofia professionale e lavorativa si fonda sui valori aziendali che elenchiamo. Questo si traduce in un impegno costante per la qualità del prodotto e l'eccellenza nel servizio, la sicurezza, la protezione dell'ambiente, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la tutela delle condizioni in cui il lavoro si svolge e la tutela delle aspettative economiche.
Rosa D’Eventi, in completa sintonia con quanto individuato dall’Unione Europea per “una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”, ritiene che lavorare bene è impossibile se si scinde il proprio operato dai valori fondamentali che orientano le scelte e le azioni concrete.
Raccolta differenziata di carta, della plastica e di ogni altro materiale riciclabile, per trasformare i “rifiuti” in “risorse”. Viene richiesto l’orientamento verso l’Educazione Ambientale anche a Clienti e Fornitori.
Al fine di aumentare il senso di appartenenza all'azienda, Rosa D’Eventi si dedica sull'aggiornamento costante (corsi di formazione mirati alle esigenze dei dipendenti), al mantenimento dell'efficienza di tutti gli strumenti di lavoro quotidiani, all'aumento delle comunicazioni ed all’implementazione dei momenti di pausa ed al monitoraggio annuale sulla soddisfazione del personale con questionari e sul clima aziendale.
Area sociale/risorse umane con l'obiettivo di valorizzare il capitale umano e in particolare riguarda la tematica delle Pari Opportunità, dei Giovani e verso le Minoranze in genere: favorire la maternità delle collaboratrici e di permettere loro di conciliare l'impegno lavorativo con quello familiare. Questo si traduce nelle seguenti iniziative: orari personalizzati sulla base delle esigenze delle madri, la disponibilità ad ospitare studenti di scuole medie, superiori ed università con lo stage, la partecipazione a eventi culturali locali ed alle attività sportive.
Le Pari Opportunità, dei Giovani e verso le Minoranze in genere: favorire la maternità delle collaboratrici e di permettere loro di conciliare l'impegno lavorativo con quello familiare. Questo si traduce nelle seguenti iniziative: orari personalizzati sulla base delle esigenze delle madri, la disponibilità ad ospitare studenti di scuole medie, superiori ed università con lo stage, la partecipazione a eventi culturali locali ed alle attività sportive.
Ministero della Salute
www.salute.gov.it
Il sito istituzionale, il portale del Ministero della Salute
AIFA
www.agenziafarmaco.it
Agenzia Italiana del Farmaco
Co.Ge.A.P.S.
www.cogeaps.it
Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie
Forum ECM
www.forumecm.it
ISS
www.iss.it
Istituto Superiore di Sanità
FERPI
www.ferpi.it
Federazione Relazioni Pubbliche Itaiana
Federcongressi
www.federcongressi.it
Federazione Congressi & Eventi
VisitGenoa
www.visitgenoa.it
Turismo in Liguria
www.regione.liguria.it
Il sito ufficiale della Regione Liguria
Turismo in Provincia di Genova
www.turismo.provincia.genova.it
Il sito ufficiale della Provincia di Genova
Ente fiera di Genova
www.fiera.ge.it
Orario Ferrovie Stato S.p.a.
www.trenitalia.it
Autostrade per l'Italia
www.autostrade.it
Aereoporto di Genova
www.airport.genova.it
Aeroporto Internazionale Cristoforo Colombo
Rosa D’Eventi è diventato Provider Nazionale Ecm Standard (Albo Nazionale dei Provider RES, FSC, FAD, ID: n. 4753) per tutte le Professioni Sanitarie e su tutto il territorio Nazionale. Come stabilito dalla norma, l’accreditamento consentirà a Rosa D’Eventi, per quattro anni, di realizzare il proprio piano formativo, di assegnare direttamente i crediti ECM a ciascun programma e di erogarli rilasciando le attestazioni.
Aderiamo al nuovo Codice Etico MedTech, in vigore dal 1° Gennaio 2019, per rispondere alle esigenze di sponsor e clienti, garantendo standard di integrità e trasparenza nella consulenza allo sviluppo e alla crescita del sapere scientifico.
Rosa D’Eventi è inserita nell’albo nazionale AGENAS come Provider ECM con codice identificativo n° 4753, secondo la nuova normativa in materia di Formazione Continua in Medicina ed accreditata per erogare progetti di formazione residenziale (RES), formazione sul campo (FSC), formazione blended e formazione a distanza (FAD).
L’accreditamento come provider costituisce una garanzia di qualità dell’attività svolta, dal punto di vista della pianificazione, del controllo e della valutazione della formazione.
Rosa D’Eventi progetta ed organizza servizi di formazione personalizzati sulla base del numero dei partecipanti e della metodologia didattica più consona alla tematica affrontata ed agli obiettivi da raggiungere.
I corsi sono tenuti da Docenti con documentato ed adeguato curriculum professionale nelle materie di loro pertinenza e comprovata esperienza nella formazione e/o nella guida di gruppi di lavoro, provenienti sia dal mondo accademico, sia dal mondo imprenditoriale.
Siamo accreditati per erogare formazione a tutte le professioni sanitarie e sviluppiamo corsi formativi di ogni disciplina formativa tra quelle in elenco.
COORDINATORE COMITATO SCIENTIFICO
Gianluca Ghiselli | |
Titoli |
Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza Specializzazione in Anestesia e Rianimazione |
Qualifica Professionale | Direttore S.C. Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza Ospedale di Asti - ASL Asti |
Ulteriori Informazioni | Si invita a consultare il sito dell’Azienda Sanitaria di appartenenza |
COMPONENTI COMITATO SCIENTIFICO
Susanna Accogli | |
Titoli |
Diploma Regionale di Terapista della Raibilitazione |
Qualifica Professionale |
Fisioterapista di Ruolo – Categoria D5 presso Azienda Policlinico San Martino, Genova |
Ugo Armani | |
Titoli |
Laurea in Medicina e Chirurgia Dal 2017 Responsabile Regionale Liguria SISET – Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi |
Qualifica Professionale |
Dal 01.11.93 al 31.10.10 Professore Associato di Medicina Interna - Responsabile del Centro per la Prevenzione e la Cura delle Malattie Tromboemboliche del DI.M.I., afferente alla Unità Operativa Medicina Interna per la Prevenzione delle Vasculopatie |
Enzo Croci | |
Titoli |
Diploma d’Infermiere Professionale |
Qualifica Professionale | Infermiere Professionale presso il sistema 118 “Genova Soccorso”- Azienda Policlinico San Martino, Genova |
Antonietta Piana | |
Titoli |
Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio |
Qualifica Professionale |
Ricercatore Universitario Confermato |
Domenico Baldi | |
Titoli |
Laurea in Medicina e Chirurgia |
Qualifica Professionale |
Dal 2006 Professore a Contratto presso il CLOPSD dell’Università degli Studi di Genova - Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche. |
Monica Panella | |
Titoli |
Laurea in Logopedia |
Qualifica Professionale |
Logopedista presso l’U.S.C. di Medicina Riabilitativa dell’ASL Biella. |