Congresso Nazionale Hands-On di Medicina, Odontoiatria, Ginecologia e Chirurgia Estetica
MILANO 4/5 Novembre 2022
EVENTO RES - NON ACCREDITATO ECM
Una Scuola Medica e una Società scientifica a indirizzo comune – Medicina, Odontoiatria e Chirurgia Estetica – propongono due giornate di lavoro intenso in Congresso comune a Milano.
Riteniamo la formula originale e ricca di stimoli di confronto assenti da tanti pur buoni congressi nel settore estetico. Consideriamo ad esempio positivo l’approccio di una società scientifica nell’evidenziare l’aspetto sociale della Medicina Estetica perché il raggiungimento di un nuovo benessere psicofisico delle persone è alla base di ogni branca della medicina. Ma la Medicina Estetica è innanzitutto desiderio di bellezza di ogni persona, e allo stesso tempo fuori degli indirizzi e scopi della Medicina pubblica e dei Sistemi Sanitari Nazionale e Regionali.
Questa comunanza di una Scuola diretta evidentemente al successo nella Sanità privata e una Società scientifica multivalente per la composizione di più settori della medicina – Angiologia, Oncologia, oltre naturalmente la Chirurgia plastica e svariate altre discipline – offre ai partecipanti un’ottica nuova per il loro agire in favore di clienti-pazienti.
A partire dalla prevenzione del degrado fisiologico del corpo col tempo, l’obiettivo è quello di formare sia teoricamente sia praticamente i medici a indirizzo estetico, secondo criteri da tempo indicati dai più attenti Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri con appositi Registri qualificanti. In questo Congresso nazionale, congiuntamente ad una aperta ed ampia discussione con esperti di alto livello in molteplici aree mediche coinvolte nel trattamento di ogni area del corpo di persone che allo stesso tempo possono essere clienti della bellezza, ma altrettanto pazienti di un disagio psicofisico importante.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale accreditato per crediti ECM.
Destinatari dell'evento
Il Congresso è destinato a n°250 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Discipline: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Angiologia; Cardiologia; Dermatologia E Venereologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell'apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Termale; Medicina Dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Reumatologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Oftalmologia; Ortopedia e Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Legale; Microbiologia E Virologia; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico- Cliniche E Microbiologia); Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza Dell'alimentazione E Dietetica; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base) ed assegnerà crediti formativi ECM.
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.
Area Formativa
Acquisizione di competenze di processo: Il Convegno mira all’acquisizione di un risultato condiviso per garantire la migliore gestione dei pazienti affetti dalle patologie come la Malattia diverticolare, le lesioni iatrogene delle vie biliari, le metastasi epatiche.
Iscrizioni al Corso
L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Congresso è a numero chiuso e prevede 300 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.
L'iscrizione è gratuita per i Soci e gli Iscritti a BBWAY e IAPEM e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l’attestato di partecipazione.
Diversamente l’iscrizione è a pagamento, al costo di Euro 300,00+IVA 22%.
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione è di Euro 300,00 Euro oltre ad IVA 22%.
Il pagamento, (al netto delle spese bancarie di emissione), indicando in causale “HANDS-ON+Nome e Cognome” può essere effettuato tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal, seguendo le istruzioni riportate nella sezione modalita pagamento