Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione – Procedure Anti Covid-19

Gli Eventi Residenziali saranno svolti nel totale rispetto delle procedure governative Anticovid previste per gli Eventi (“Linee guida per la ripresa delle attivita' economiche e sociali” (GU Serie Generale n.79 del 04-04-2022)) e dei “Provvedimenti di natura igienico-sanitaria e comportamentale per l’organizzazione di convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica (Virus Covid-19)” emanati da Federcongressi&Eventi).

Informazioni dettagliate sulle misure preventive applicate e sui comportamenti da adottare verranno fornite dal personale di Rosa D’Eventi a tutti i presenti, anche al momento dell’arrivo presso la sede dell’evento. Restiamo a Vostra disposizione per maggiori informazioni e per illustrare dei protocolli citati.

Come previsto dall’ordinanza, efficace dal 1° maggio 2022 fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del DL n. 24/2022 e comunque non oltre il 15 giugno 2022 è prevista la raccomandazione di utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (quindi, qualsiasi tipo di mascherina) in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.

In assenza del possesso di quanto sopra descritto, NON SARA’ POSSIBILE ACCEDERE agli eventi.

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

fronte Approccioartosuperiore 300

Approccio Multidisciplinare in Ortopedia: Focus sull’Arto Superiore

CAIRO MONTENOTTE (SV) 5 Ottobre 2019

L’alta specializzazione in Ortopedia ha consentito negli ultimi decenni di raggiungere un livello qualitativo molto alto sia in ambito Traumatologico che in Chirurgia di Elezione a fronte di una notevole riduzione nell’incidenza delle complicanze post-operatorie. Questi livelli sono stati ottenuti anche grazie al parallelo progresso della Diagnostica Radiologica, del Nursing Infermieristico, dei materiali di impianto, della Riabilitazione e della Anestesiologia. L’esperienza di un Board Scientifico di primo livello su scala nazionale si incontra per la prima volta in questa occasione per affrontare il tema della Patologia dell’Arto Superiore da un punto di vista multifattoriale. Attraverso una lettura globale e non settoriale dell’argomento, i Relatori guideranno i partecipanti in questo viaggio affrontando svariati temi, dall’Anatomia alla Neurofisiopatologia, dalla Patologia Ortopedica e Neurochirurgica alle tecniche più innovative di Alta Specializzazione in Chirurgia della Mano, considerando l’ulteriore e modernissimo apporto che offrono al Team di Medicina Interdisciplinare la Medicina Perioperatoria-Algologica e l’Osteopatia, “nuova” Professione Sanitaria nel panorama italiano. Obiettivo del corso è quello di formulare delle procedure utili al MMG e agli Operatori Sanitari fornendo elementi di Diagnosi Differenziale utili nella ricerca di alcuni dei sintomi più ricorrenti, sia per ottimizzare il percorso di cura del paziente che per comprendere l’eventuale presenza di fattori che rappresentano controindicazioni formali o relative a determinati approcci terapeutici, seguendo un metodo operativo di tipo Multidisciplinare Integrato.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM.

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a nr. 150 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione, Fisiatria, Medicina Generale, Neurochirurgia, Neurologia, Ortopedia e Traumatologia, Reumatologia), Osteopati, Fisioterapisti, Infermieri, Podologi e Tecnici Ortopedici.

Obiettivo Formativo

Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo: Il Corso ha come obiettivo l’approccio multidisciplinare allo studio ed alla gestione delle principali patologie alle quali sono soggetti gli arti superiori, dal punto di vista Ortopedico, al fine di approfondire, in maniera esaustiva, l’argomento e giungere ad una migliore qualità nel trattamento di tali patologie, sia per ottimizzare il percorso di cura del paziente che per comprendere l’eventuale presenza di fattori che rappresentano controindicazioni formali o relative a determinati approcci terapeutici, seguendo un metodo operativo di tipo Multidisciplinare Integrato.

Iscrizioni

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line. L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, i servizi ristorativi il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Convegno è a numero chiuso e prevede 150 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
04/10/2019


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2022 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta