Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

fronte Siapav2019 300

Congresso Regionale SIAPAV Nord Ovest 2019. What’s up in Angiology Today?

GENOVA 11 Maggio 2019

Alle soglie del III millennio, con l’incremento della sopravvivenza e dell’età media della popolazione, si sta assistendo ad un notevole aumento della domanda di salute da parte di pazienti sempre più complessi per le numerose comorbilità. La Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare si propone, in quanto interdisciplinare, come protagonista nell’aggiornamento diagnostico terapeutico del paziente vasculopatico nella sua complessità. Verranno pertanto esaminati i nuovi ritrovati nella rigenerazione tissutale applicabili alle lesioni croniche cutanee e non solo, le nuove evidenze sulla gestione del rischio cardiovascolare nel paziente diabetico, la presa in carico dei pazienti con malattia venosa cronica conclamata e di quelli a rischio trombotico in differenti campi clinici come la gravidanza, la malattia oncologia e la malattia autoimmune. Il Congresso si pone come obiettivo principale uno scambio culturale costruttivo che conduca a delle ricadute pratiche nell’ambito della personale attività clinica.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM.

Destinatari dell'evento

Il Congresso è destinato a nr.100 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Angiologia, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina e Chirurgia d'Accettazione e di Urgenza, Medicina Generale Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, Reumatologia, Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Radiodiagnostica, Continuità Assistenziale, Dermatologia, e Venereologia, Medicina Nucleare) e Infermieri.

Obiettivo Formativo

Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo: Il Congresso si propone l’approfondimento di temi legati a patologie quali: diabete, trombosi venose, associate a diversi ambiti di rischio. Attraverso l’attivo confronto ed il dibattito, anche con illustri esponenti provenienti dal territorio nazionale ed internazionale, la platea potrà cogliere importanti aggiornamenti in tema di diagnostica e di trattamento delle patologie vascolari, fino a giungere alla condivisione ed all’accrescimento delle conoscenze, nell’interesse comune del miglior esito di trattamento del paziente affetto da tali patologie.

Iscrizioni al Congresso

L’iscrizione può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione PDF o seguendo la procedura on-line entro il 4 Aprile 2019. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, i servizi ristorativi il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Congresso è a numero chiuso e prevede 100 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
04/04/2019


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta