Congresso SIAPAV - Nuovi Orizzonti in Patologia Vascolare
Bergamo, 09 Giugno 2018
Il Congresso si propone l’approfondimento dei seguenti temi legati a patologie rare e specialistiche, rilevanti anche dal punto di vista della sopravvivenza dell’individuo quali: gli aneurismi periferici, la patologia vascolare degli arti superiori, i nuovi orizzonti della terapia anticoagulante orale e la scleroterapia nella malattia venosa cronica. Le moderne tecniche di diagnostica strumentale, le nuove terapie farmacologiche, nel caso dei farmaci anticoagulanti da utilizzarsi anche come farmaci antitrombotici, la scleroterapia associata o meno ad altre tecniche endovascolari quale “Gold Standard” nella terapia della Malattia Venosa Cronica, rappresentano i Nuovi Orizzonti in Patologia Vascolare, titolo dell’evento e prospettiva diagnostica/terapeutica del futuro, in questo ampio settore scientifico.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale accreditata ECM.
Destinatari dell'evento
Il Congresso è accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi ECM per n°150 partecipanti tra Medici Chirurghi Specialisti (Specialità: Angiologia, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina e Chirurgia d’Accettazione e di Urgenza, Medicina Generale, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, Reumatologia, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Radiodiagnostica, Continuità Assistenziale, Dermatologia e Venereologia, Medicina Nucleare, Cardiochirurgia) Infermieri, Fisioterapisti, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico.
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica, Percorsi Clinico - Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di assistenza - Profili di cura.
Area Formativa
Acquisizione di competenze di processo: Il Congresso si propone l’approfondimento dei seguenti temi legati a patologie rare e specialistiche, rilevanti anche dal punto di vista della sopravvivenza dell’individuo quali: gli aneurismi periferici, la patologia vascolare degli arti superiori, i nuovi orizzonti della terapia anticoagulante orale e la scleroterapia nella malattia venosa cronica.
Attraverso l’attivo confronto ed il dibattito, anche con illustri esponenti provenienti dal territorio nazionale ed internazionale, la platea potrà cogliere importanti aggiornamenti in tema di diagnostica e di trattamento delle patologie vascolari, fino a giungere alla condivisione ed all’accrescimento delle conoscenze, nell’interesse comune del miglior esito di trattamento del paziente affetto da tali patologie.
Iscrizioni
Termine delle Iscrizioni 4 Giugno 2018.
Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf
Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf