Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

 

Corso di Aggiornamento Bobath EBTA. Analisi della funzione cammino. Il progetto riabilitativo con lesione neurologica

Genova, 15/19 Ottobre 2018

Il Corso di livello avanzato rivolto a FT e TNPEE che abbiano già frequentato un corso EBTA (Bobath) di base. Il Corso affronta gli aspetti salienti dell’organizzazione della funzione cammino nel bambino con lesione neurologica attraverso la conoscenza dei componenti necessari per l’acquisizione della funzione e dell’organizzazione delle strategie adattive nelle diverse forme di paralisi cerebrale infantile, sindromi, malattie rare e problematiche genetiche. Apporti teorici specifici riguardano le caratteristiche dell’attività
antigravitaria, la conoscenza del sistema ambientale e le facilitazioni della funzione cammino attraverso l’utilizzo di ortesi. Il modello teorico si basa sulle teorie dell’elaborazione distribuita e parallela, su quella ecologica, sull’apprendimento attraverso problem-solving, a cui fa riferimento il concetto Bobath. Dal punto di vista pratico, i discenti dovranno trattare quotidianamente dei bimbi , con supervisione, correzioni e suggerimenti da parte dei docenti.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale e Formazione Residenziale Interattiva, accreditato per crediti ECM

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a nr. 24 Fisioterapisti, Tnpee e Terapisti Occupazionali. Il Corso assegnerà nr. 50 crediti formativi.

Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo – Il Corso si propone di far acquisire ulteriore esperienza per impostare un progetto riabilitativo che porti ad un buon governo clinico dei tanti problemi del bambino con paralisi cerebrale infantile: valutazione dei punti di forza della persona, progettazione di un percorso riabilitativo longitudinale, valutando obiettivi funzionali che consentano una migliore qualità di vita del bimbo e della sua famiglia, trattamenti fisioterapici specifici atti al raggiungimento degli obiettivi realistici individuati.

Iscrizioni

L’iscrizione al Corso è a pagamento. Si invita di effettuare l'iscrizione mediante l'apposita scheda o la procedura on-line entro il 14 Settembre 2018.
La quota di iscrizione è di Euro 800,00 Euro oltre ad IVA 22%, da saldare all’atto dell’iscrizione.
Il pagamento, (al netto delle spese bancarie di emissione), indicando in causale “Corso di Aggiornamento EBTA Pediatrico 2018” potrà essere effettuato a mezzo:
- Carta di Credito, attraverso la procedura di pagamento disponibile all’indirizzo www.rosadeventi.com/pagamento
- Bonifico Bancario, a favore di Rosa D’Eventi s.a.s., IBAN IT73W0200801401000041260539 

 Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf 


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta