Dolore e Vasculopatie Periferiche: dalla Patogenesi alla Terapia
TORTONA 27 Novembre 2021
EVENTO RES - ACCREDITATO ECM
Scopo del Convegno è quello di considerare le vasculopatie periferiche (arteriopatie, flebopatie e linfopatie), sotto il particolare aspetto della loro componente dolorosa, affrontandone patogenesi e clinica, con l'obiettivo di migliorare la gestione del dolore, non solo e non necessariamente farmacologicamente, e la qualità di vita dei pazienti.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM.
Destinatari dell'Evento
Il Convegno è destinato a n.100 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Ematologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, Angiologia, Geriatria), Farmacisti (Territoriali e Ospedalieri), Fisioterapisti ed Infermieri.
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.
Area Formativa
Acquisizione competenze di processo – Scopo del Convegno è quello di considerare le vasculopatie periferiche (arteriopatie, flebopatie e linfopatie) sotto il particolare aspetto della loro componente dolorosa, affrontandone patogenesi e clinica con l'obiettivo di migliorare la gestione del dolore, non solo e non necessariamente farmacologica, e la qualità di vita dei pazienti.