Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

Focus on flebolinfologia. Tromboembolismo e linfedema: modelli organizzativi e gestionali

Firenze, 13 Ottobre 2018

Il convegno affronta le tematiche della flebo linfologia nel 2018 in termini di aggiornamento dei contenuti scientifici , legislativi e organizzativi. Negli ultimi anni il linfedema è stato oggetto di attenzione del legislatore nazionale , che ha inserito la patologia nel LEA e fornito il supporto per la costituzione in ogni regione della rete assistenziale e dei centri di riferimento. Lo strumento di gestione delle patologie flebolinfologiche è rappresentato dal percorso diagnostico terapeutico assistenziale PDTA che permette la presa in carico del paziente, dalla insorgenza dei sintomi al follow up , garantendo nel contempo una risposta modulata in base alla urgenza clinica tramite il meccanismo del fast track.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditata ECM.

Destinatari dell'evento

Il Convegno è destinato a n° 80 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo: Medicina Generale (Medico di Famiglia), Cardiologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza, Medicina Interna, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Oncologia, Ematologia, Cardiologia, Continuità Assistenziale, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Angiologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Infermieri e Fisioterapisti.

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.

Area Formativa

Acquisizione competenze tecnico-professionali: Il convegno affronta le tematiche della flebo linfologia nel 2018 in termini di aggiornamento dei contenuti scientifici , legislativi e organizzativi. Durante la giornata si alterneranno presentazioni di Casi Clinici emblematici, relazioni tenute da esperti delle diverse tematiche e non mancheranno ampi spazi per la discussione al fine di stimolare il confronto con Esperti che amplierà ulteriormente gli argomenti trattati al fine di garantire l’acquisizione di competenze professionali sempre maggiori sulle tematiche trattate.

Iscrizioni

L’iscrizione al Convegno è gratuita. Si invita ad effettuare l’iscrizione mediante l’apposita scheda o la procedura on-line entro il 18 Maggio 2018.

 Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf

Iscriviti on-line


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta