Gestione del lutto prenatale e perinatale
Savona 05 Dicembre 2018
Il lutto è un evento che, pur facendo parte della natura dell'uomo, ci lascia spesso impreparati ed in compagnia di emozioni e pensieri intensi e sgradevoli. Quando il lutto riguarda la perdita di una vita nascente o di un bambino già nato, a queste emozioni si aggiunge l'incredulità e l'inaccettabilità: per l'essere umano, morte e vita non sono pensabili a livello razionale ed emotivo così vicine, al punto che nessuno nel suo intimo resta indifferente quando un bambino muore. Prestare aiuto a chi soffre intensamente per la perdita di un figlio, ancorchè piccolissimo, è dunque difficile e può lasciare spiazzati ed insicuri anche i professionisti più esperti. In qualità di operatori che si occupano di salute e di tutela del prossimo siamo chiamati più di altri a confrontarci con il pesante tema del lutto altrui. Nel settore dell'ostetricia e della neonatologia, purtroppo, accade più spesso di quanto si creda di dover accogliere genitori in lutto, di doverli accompagnare in questo percorso a ostacoli, di dover tutelare la loro salute mentale per evitare che il lutto si complichi e generi patologie psichiche e somatiche gravi. Questo progetto formativo nasce per approfondire il complesso e delicato tema del lutto perinatale dal punto di vista teorico ed esperienziale, con l'obiettivo di fornire uno strumento utile alla prassi clinica.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM
Destinatari dell'evento
Il Corso è destinato a nr. 25 Ostetrica/o.
Obiettivo Formativo
Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione delle cure.
Area Formativa
Acquisizione competenze di processo: il Corso propone l’approfondimento del complesso e delicato tema del lutto prenatale e perinatale dal punto di vista teorico ed esperienziale, con l’obiettivo di fornire uno strumento utile alla prassi clinica.
Iscrizioni al Corso
Il numero massimo di Iscritti è stato raggiunto, le iscrizioni sono pertanto chiuse.
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione è gratuita e sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa.
Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf
Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf