Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

 

fronte midwifery

Influenza del midwifery management e della alimentazione sul genoma e microbiota della donna, del feto e del neonato

SAVONA, 3 Aprile 2019

L’ambiente regola la funzionalità dei nostri geni e l’epigenetica (la scienza che studia la regolazione di ciò che è scritto nel nostro DNA) ci sta aiutando a capire nel dettaglio come, la nostra percezione di ciò che accade intorno a noi, possa determinare la nostra salute e il nostro destino. Durante il periodo di gestazione e addirittura a partire da qualche settimana prima del concepimento, la programmazione epigenetica dei nostri figli è fortemente influenzata dai genitori, che rappresentano, in quel momento, gran parte dell’ambiente in cui il nascituro si sviluppa. Pensando a queste considerazioni in chiave globale, possiamo affermare che il momento del concepimento e il periodo di via prenatale sono i tasselli più importanti dell’intera evoluzione umana, in quanto rappresentano il substrato rispetto al quale si modella l’immenente esistenza terrena. E’ ormai evidente quanto, durante la gravidanza, si svolga una programmazione della salute dell’intera vita con un’importanza uguale, se non maggiore, a quella stabilita dai geni del nostro DNA (Natanielsz 1999); tale programmazione avviene mediante meccanismi epigenetici e dalla tipologia di colonizzazione batterica del feto e del neonato, che sono influenzati dall’ambiente esterno, il quale in quel periodo è fortemente caratterizzato dai genitori, luogo del parto ed interventi ostetrici alla gravidanza, travaglio, ed alimentazione del neonato.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale, accreditato per crediti ECM

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a nr. 25 partecipanti: Ostetrico/a ed assegnerà 6,5 crediti formativi ECM.

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. (18)

Area Formativa

Acquisizione di competenze tecnico-professionali: il Corso si propone l’approfondimento del tema dell’epigenetica e del microbioma, con l’obiettivo di fornire uno strumento utile all’Ostetrico/a alla promozione, protezione, sostegno del percorso nascita e prassi clinica.

 Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf

completo


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta