Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

ITLS Tauma Ultrasound

Pavia 22 Settembre 2018

 

Il concetto di “Critical Ultrasound” (US) si è recentemente allargato da “Emergency Ultrasound” eseguito al letto del paziente, verso scenari come i Pronto Soccorso o le Terapie Intensive, ma anche e soprattutto verso l’ambiente extra-ospedaliero, come il contesto di disastri o di operazioni militari.

Il “Critical Ultrasound” si è dimostrato essere di fondamentale importanza negli scenari preospedalieri o “tattici” (come quelli operativi), dove la contrazione dei tempi di risposta ed un triage accurato, efficiente ed efficace, sono vitali per garantire il migliori risultato possibile.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale NON accreditata ECM.

Destinatari dell'evento

Il Corso è destinato a n° 20 partecipanti appartenenti alla figura professionale del Medico Chirurgo (Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza, Pediatria, Chirurgia Generale, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Anestesia e Rianimazione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Continuità assistenziale, Pediatria) ed Infermieri.

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie Rare

Area Formativa

Acquisizione di competenze tecnico – professionali. L’orientamento culturale della formazione è specifico per il personale di area critica (medici specialisti e/o specializzandi) ed è basato sui principi e sulle tecniche didattiche più avanzate dell’ecografia nelle emergenze cliniche, organizzative e ambientali.”

Iscrizioni

Termine delle iscrizioni 10 settembre 2018 .

Costo

La quota di iscrizione è di Euro 250,00 + IVA 22%, da saldare all’atto dell’iscrizione

 Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf

Iscriviti on-line    Paga on-line 


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta