Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

IVCongresso Nazionale Italf. La Linfologia al Servizio del Paziente

Genova, 30 Novembre – 1 Dicembre 2018

L’attività dell’ITALF riguarda il settore della Linfologia a 360° e coinvolge non solo medici e fisioterapisti, ma anche infermieri, tecnici ortopedici, podologi, associazioni di pazienti e aziende, con l’obiettivo di trovare soluzioni sempre migliori nella lotta contro i complessi quadri di patologia linfatica. Il Congresso tratterà rilevanti argomenti di ricerca di base con le implicazioni cliniche correlate di grande interesse generale e specialistico. Gli argomenti verranno presentati sotto un profilo prettamente pratico, partendo dalla valutazione iniziale clinica del malato, dalla prescrizione degli esami diagnostici necessari per la valutazione globale e completa del quadro clinico, alla impostazione di un programma terapeutico, che comprenda la combinazione di terapia medica, trattamento fisico integrato e contenzione elastica. Verrà, altresì, sottolineato l’attuale ruolo della chirurgia nel trattamento delle patologie linfatiche, le indicazioni e il corretto timing per favorirne i risultati migliori. Non mancheranno sessioni dedicate ai pazienti, in particolare sulla qualità di vita del malato, sul disagio psico-fisico che comporta la patologia linfatica, sugli attuali aspetti socio-assistenziali e normativi, estremamente importanti nell’assistenza globale del paziente. Vi saranno Workshops pratici in cui le Aziende si confronteranno, non solo con gli operatori, ma anche con i pazienti.

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM

Destinatari dell'evento

Il Congresso verrà accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi ECM per N°150 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medici Specialisti in Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Ginecologia e Ostetricia, Urologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Dermatologia e Venereologia, Geriatria, Medicina Generale, Medicina Interna, Pediatria, Radiodiagnostica, Oncologia, Angiologia, Fisioterapisti, Infermieri, Podologi e Tecnici Ortopedici

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – Profili di cura

Area Formativa

Acquisizione competenze di processo: il Congresso si propone di affrontare rilevanti argomenti di ricerca di base con le implicazioni cliniche correlate di grande interesse generale e specialistico. Non mancheranno sessioni dedicate ai pazienti, in particolare sulla qualità di vita del malato, sul disagio psico-fisico che comporta la patologia linfatica, sugli attuali aspetti socio-assistenziali e normativi, al fine di migliorare lo sviluppo delle competenze professionali, per fornire sempre miglior assistenza al paziente.

Iscrizioni al Corso

Le iscrizioni sono Chiuse in quanto è stato raggiunto il limite massimo di iscritti.

 Clicca qui per scaricare il Programma Scientifico in formato pdf

 Clicca qui per scaricare il Call for Abstract in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf

 Clicca qui per scaricare la Regole di invio Abstract in formato pdf


Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta