Varici senza cicatrici
Milano, Sabato 6 Ottobre 2018
La prevalenza della malattia varicosa è prossima al 30% della popolazione adulta nei paesi industrializzati. Le condizioni di sedentarietà favoriscono soprattutto la sintomatologia e le complicanze legate alla malattia (tromboembolismo, ulcerazioni cutanee etc). Tradizionalmente la cura chirurgica della malattia varicosa prevede lo stripping come metodica consolidata e validata nei risultati. Tuttavia la chirurgia tradizionale – pur se eseguita con tecniche mini invasive e rispettose anche del risultato estetico – richiede un impegno clinico per il paziente che si prolunga nel postoperatorio con inabilità al lavoro che viene protratta per almeno due settimane. Le tecniche di termo ablazione o di ablazione chimica, si sono dimostrate negli anni sicure ed efficaci nel trattamento della malattia varicosa. Tali soluzioni innovative hanno numerosissimi vantaggi rispetto alla classica safenectomia: l’intervento è eseguito in anestesia locale ed in regime ambulatoriale; la totale assenza di dolore postoperatorio; il ritorno quasi immediato alle normali attività lavorative e sociali. Ne deriva un costo sociale “complessivo” che si riduce in particolare per i pazienti in attività lavorativa,oltre ad una maggiore accettazione della cura da parte del paziente stesso. In alcuni Paesi che presentano un welfare sanitario avanzato – come il Regno Unito - la rimborsabilità delle cure è prevista solo per trattamenti di termo ablazione e non per la chirurgia tradizionale. Purtroppo nonostante le indicazioni presenti nelle linee guida dalla SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare), la stragrande maggioranza dei chirurghi vascolari italiani esegue ancora la safenectomia chirurgica.La possibilità di attuare tecniche di ablazione copre – dopo accurata e mirata valutazione ecocolordoppler – oltre il 70 % dei casi di malattia varicosa dell’asse safenico. Scopo di questo incontro è di aumentare la diffusione della conoscenza di queste tecniche in un percorso condiviso.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale accreditata ECM.
Destinatari dell'evento
Il Corso è accreditato per N°50 Medici Chirurghi (Disciplina: Medici di Medicina Generale, Medicina Interna, Chirurgia Vascolare) ed assegnerà crediti formativi ECM.
Obiettivo formativo
Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – Profili di cura.
Area Formativa
Acquisizione di competenze di processo: Il Corso è finalizzato alla conoscenza delle tecniche di termo ablazione o di ablazione chimica che si sono dimostrate negli anni sicure ed efficaci nel trattamento della malattia varicosa. Durante la giornata si alterneranno relazioni tenute da esperti delle diverse tematiche e una Sessione pratica per simulare le tecniche illustrate con calze e bendaggi. Non mancheranno ampi spazi per la discussione al fine di stimolare il confronto con Esperti che amplierà ulteriormente gli argomenti trattati al fine di garantire l’acquisizione di competenze professionali sempre maggiori sulle tematiche trattate.
Iscrizioni
L’Iscrizione è gratuita. Termine iscrizione 15 Settembre 2018.
Clicca qui per scaricare il Programma in formato pdf
Clicca qui per scaricare la Scheda di Iscrizione in formato pdf